Boa Vista
ISOLA DI BOA VISTA
Pensate che sia possibile godere di alloggi di alta qualità e di ecosistemi selvaggi e indisturbati? Sì, Boa Vista è quel luogo raro in cui la natura incontaminata si combina con l'offerta di camere turistiche più confortevoli, un luogo in cui il cielo notturno incontaminato vi fa sentire il punto più speciale dell'universo.
Boa Vista offre eccellenti opportunità per osservare un’interessante varietà di avifauna: più di 20 diverse specie di uccelli si riproducono sull’isola. Vale quindi la pena visitare le aree paludose di acqua salmastra o salata situate lungo la costa o di acqua dolce nell’entroterra, in cui generalmente è possibile incontrare dalle 20 alle 25 diverse specie.
Boa vista è anche la nursery preferita dalle megattere, che in primavera vengono a partorire. La vista di questi giganti calmi e gentili ci ricorda la necessità di proteggere gli oceani e la loro preziosa vita.
Sulla spiaggia di Ervatao potrete assistere al magico spettacolo delle tartarughe marine che depongono le uova e dei piccoli che si schiudono e corrono verso il mare, un'esperienza indimenticabile che vi ricorderà le meraviglie che dobbiamo conservare e rispettare.
Una passeggiata nel deserto di Viana, intorno alla magica Oasi di Fonte Vicente, una visita alle grotte di Varandinha o una nuotata nelle acque turchesi della spiaggia di Santa Mónica renderanno il vostro soggiorno a Boavista un'esperienza speciale e unica di riconnessione con la natura. E per completare una giornata emozionante, andate a osservare le stelle nel deserto, dove un cielo impossibile da vedere nelle nostre città vi lascerà a bocca aperta.

CABO VERDE
L'arcipelago di Capo Verde era disabitato fino al XV secolo, quando gli esploratori italiani e portoghesi scoprirono e colonizzarono le isole, stabilendo così il primo insediamento europeo ai tropici.
L'arcipelago, formato da dieci isole circa 40-50 milioni di anni fa durante l'Eocene, ha una storia interessante e movimentata, da luogo importante per la tratta degli schiavi a centro commerciale nel XIX secolo, grazie alla sua posizione a metà dell'Atlantico, luogo ideale per il rifornimento delle navi.
Dopo l'indipendenza dal Portogallo, guidata da Amilcar Cabral, nel 1975, Cape Vert, con la sua Costituzione approvata nel 1980, gode di una democrazia stabile.